212
wStampa
Al passo 4 a pagina 210, selezionare l'effetto
di stampa desiderato. Quando l'icona <
e
>
viene visualizzata accanto a <
z
>,
premere il pulsante <
B
>. A questo punto,
è possibile regolare l'effetto di stampa. Le
impostazioni che è possibile regolare e gli
elementi visualizzati dipendono dalla
selezione effettuata al passo 4.
Luminosità
È possibile regolare la luminosità dell'immagine.
Regol.livelli
Quando si seleziona [
Manuale
], è possibile
modificare la distribuzione dell'istogramma e
regolare la luminosità e il contrasto dell'immagine.
Nella schermata di regolazione dei livelli, premere il
pulsante <
B
> per modificare la posizione di <
h
>.
Ruotare la ghiera <
5
> per regolare liberamente il
livello di ombra (0 - 127) o di luminosità (128 - 255).
kLuminosa
Consente di scurire il viso del soggetto in condizioni di controluce.
Quando è impostata su [
Acceso
], il viso viene illuminato per la stampa.
Corr.red-eye
Consente di eliminare l'effetto occhi rossi causato dal flash. Quando è
impostata su [
Acceso
], gli occhi rossi vengono corretti per la stampa.
e Regolazione degli effetti di stampa
Gli effetti [kLuminosa] e [Corr.red-eye] non compaiono sullo schermo.
Quando viene selezionato [Impost. dett.], è possibile regolare
[Contrasto], [Saturazione], [Tonalità col.] e [Bilan.colore]. Per
regolare l'impostazione [Bilan.colore], utilizzare <
9>. B corrisponde al
blu, A all'ambra, M al magenta e G al verde. Il colore che si trova nella
direzione corrispondente viene corretto.
Se si seleziona [
Canc.settaggi
], vengono ripristinate tutte le impostazioni
degli effetti di stampa predefinite.
Comments to this Manuals