213
wStampa
È possibile ritagliare l'immagine e stampare
solo la parte ritagliata ridefinendo
l'inquadratura.
Eseguire il ritaglio subito
prima della stampa.
Se le impostazioni di
stampa vengono selezionate prima del
ritaglio, potrebbe essere necessario
impostare nuovamente l'area da ritagliare.
1
Nella schermata di impostazione della stampa, selezionare [
Ritaglio
].
2 Impostare le dimensioni, la posizione e il rapporto
dimensionale della cornice di ritaglio.
Viene stampata l'area dell'immagine visualizzata all'interno della cornice di ritaglio. Il rapporto
dimensionale della cornice di ritaglio può essere modificata con [
Imposta carta
].
Modifica delle dimensioni della cornice di ritaglio
Quando si preme il pulsante <
u
> o <
I
>, le dimensioni della cornice di
ritaglio vengono modificate. Quanto più piccola sarà la cornice di ritaglio,
tanto maggiore sarà l'ingrandimento dell'immagine per la stampa.
Spostamento della cornice di ritaglio
Utilizzare <
9
> per spostare la cornice sull'immagine in senso verticale o
orizzontale. Spostare la cornice di ritaglio fino a coprire l'area dell'immagine.
Rotazione della cornice
Ogni volta che si preme il pulsante <
B
>, la cornice di ritaglio passa dall'orientamento verticale a quello
orizzontale. Ciò consente di creare una stampa orientata in senso verticale da un'immagine orizzontale.
Correzione dell'inclinazione dell'immagine
Ruotando la ghiera <
5
>, è possibile regolare l'angolo di rotazione
dell'immagine fino a ±10 gradi in incrementi di 0,5 gradi. Quando si regola
l'inclinazione dell'immagine, l'icona <
O
> sullo schermo diventa blu.
3 Premere <0> per chiudere la funzione di ritaglio.
X
Viene nuovamente visualizzata la schermata delle impostazioni di stampa.
È possibile verificare l'area dell'immagine ritagliata nella parte
superiore sinistra della schermata delle impostazioni di stampa.
Ritaglio dell'immagine
Correzione dell'inclinazione
Comments to this Manuals